Alcuni dati 2016
(dall' Osservatorio e-commerce B2C promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm)
Acquisti online in Italia per 20 miliardi
Boom per gli acquisti in rete dall'estero, prodotti e servizi per 3,4 miliardi, segno che il made in Italy attrae
Grazie alla diffusione dei dispositivi come smartphone, tablet, PC e portatili, il mercato delle vendite online nel mondo dovrebbe arrivare alla bellezza di 2.400 miliardi di dollari tra due anni.
Moda, arredi, cibo sarebbero i punti di forza dell'e-commerce italiano, che consentirebbe alla variegata platea delle piccole e medie imprese tricolori di stabilire un rapporto diretto con il cliente, evitando mediazioni e mettendosi in vetrina per miliardi di potenziali acquirenti.
Il digital export può creare opportunità uniche per le realtà produttive più piccole. |